1 |
Tre gli interventi: rapida identificazione di caso probabile, fornire informazioni e indicazioni alle persone che sono entrate in contatto con soggetti positivi e tampone ma solo a chi sviluppa i sintomi. agli asintomatici solo a fine quarantena e se ci sono le risorse. preminente il ruolo dei dipartimenti di prevenzione delle asl. la cırcolare dil.f. |
2 |
La denuncia arriva dall’agenzia per la sicurezza digitale del governo "cert-agid". la federazione degli ordini dei farmacisti si è già attivata per denunciare la truffa alle autorità competenti e invita cittadini e professionisti a non scaricare la mail truffaldina. leggi... |
3 |
ı deceduti scendono: sono 60 (ieri erano 75). ın calo anche il dato della lombardia che oggi registra appena 50 nuovi casi contro i 210 di ieri. prosegue a livello n****onale il calo dei pazienti ricoverati in ospedale e in terapia intensiva così come quello degli attualmente positivi (-438). oggi zero nuovi casi in sicilia, marche, basilicata, umbria, molise e calabria. e altre 11 regioni con meno di 10 nuovi casi. solo 4 regioni con più di 10 casi. leggi... |
4 |
ıl centro n****onale sangue, le strutture regionali di coordinamento e le a***ociazioni di donatori di sangue, ricordano che il plasma donato e i medicinali plasmaderivati prodotti, sono di proprietà della stato. e se dovesse ritornare la pandemia da covid-19 bisogna solo rafforzare i meccanismi organizzativi che sostengono l’autosufficienza n****onale leggi... |
5 |
ın luogo della guerra tra competenze, in luogo degli incarichi funzionali, personalmente come ho scritto tante volte soprattutto quando si decidono le finanziarie, preferisco di gran lunga un altro ordinamento, il quale, però, per essere davvero “altro” da quello precedente, deve accettare di misurarsi con la ridefinizione del lavoro. da qui non si scappa. non ci serve un 761 bis o stupidaggini come la categoria speciale diıvan cavicchi leggi... |
6 |
E' sola una delle proposte avanzate oggi dall’a***ociazione in audizione presso la commissione parlamentare per la semplificazione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui servizi erogati dal ssn. “necessario puntare su una riforma della pubblica amministrazione per una vera semplificazione a favore dei cittadini”. e per implementare vaccin****oni si propone che che medici e pediatri vadano anche anche nelle scuole e nelle farmacie. leggi... |
7 |
L’ordine dei medici commenta l’ultimo report della corte dei conti: “ora è il momento dell’azione, per rilanciare il nostro servizio sanitario n****onale e non farci trovare impreparati dalla seconda ondata di covid-19, che i dati sembrano indicare come altamente probabile in autunno”. leggi... |
8 |
ıl sindacato: “sono anni che non vengono a***unti i dirigenti psicologi nei servizi sanitari, la loro fondamentale funzione viene costantemente marginalizzata e depotenziata a danno dei cittadini”. leggi... |
9 |
Per il presidente della regione campania la sensazione è che “si prendano decisioni non sulla base di criteri semplici e oggettivi ma sulla base di spinte e pressioni di varia natura”. per de luca le limitazioni dovrebbero essere previste almeno per le aree dove si registra ancora un alto numero di nuovi contagi. e se non ci pensa il governo, dovrebbero occupa****ne i colleghi presidenti: “se la mia regione avesse ancora oggi un livello di contagio elevato, non esiterei a chiedere io, per un dovere di responsabilità n****onale, una limitazione della mobilità per i miei concittadini”, afferma de luca. leggi... |
10 |
"nel decreto rilancio non c’è traccia di investimenti per la rete dell'emergenza, tantomeno di riconoscimenti per le categorie di lavoratori che la compongono. lo riteniamo un vero e proprio affronto alla dedizione e alla professionalità delle varie figure impegnate nell’emergenza. chiediamo quindi una modifica che consenta degli investiment istrutturali anche su questa categoria". così il segretario n****onale gianluca giuliano. leggi... |
11 |
L’indagine promossa dal ministero della salute e dall’ıstat coinvolgerà, a livello n****onale, 150mila persone. la regione del veneto auspica “la ma***ima collaborazione e ringrazia tutti i soggetti selezionati per la partec****zione”. obiettivo: capire quante persone nel nostro paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in a***enza di sintomi. leggi... |
12 |
Gentile direttore, la ricerca attraverso nuovi approcci metodologici (nam) in vitro ed in silico focalizzati sulla biologia umana (human-based) sta portando a nuove ed interessanti (...) dimanuela ca***otta leggi... |
13 |
Gentile direttore, anche allo scrivente nella sua veste di segretario generale della cisl medici lazio ovvero dell’organizzazione sindacale che più di ogni altra, e lo affermo senza (...) diluciano cifaldi leggi... |
14 |
ıl primario della terapia intensiva dell’ospedale milanese su rai 3 non fa sconti: “mi viene veramente da ridere. oggi è il 31 di maggio e circa un mese fa sentivamo gli epidemiologi dire di temere grandemente una nuova ondata per la fine del mese/inizio di giugno e chissà quanti posti di terapia intensiva da occupare. ın realtà il virus, praticamente, dal punto di vista clinico non esiste più”. ma la replica del ministero affidata alla sottosegretaria dem, è secca:“ın attesa di evidenze scientifiche a sostegno della tesi della scomparsa del virus, invito chi ne fosse certo a non confondere le idee degli italiani”. leggi... |
15 |
Gentile direttore, metto in fila 3 cose, per proporre alcune osservazioni. la prima è la riflessione svolta con puntualità, rigore e intento propositivo da claudio maffei su quotidiano sanità del 30 maggio 2020 a proposito della riprogrammazione ospedaliera (...) difilippo palumbo leggi... |
16 |
Sulle note di erik satie e attraverso le immagini sugli effetti devastanti del fumo di sigaretta, l’ıss invita tutti a cogliere l’occasione per tutelare la propria salute smettendo di fumare con l'aiuto del telefono verde dell'ıss 800 554088.l’ultima indagine rileva infatti che durante il lockdown sono aumentate le telefonate di fumatori con patologie fumo correlate e di fumatori incentivati a smettere per la paura di essere più vulnerabili al covid-19. leggi... |
17 |
Nel nuovo rapporto sul coordinamento della finanza pubblica la magistratura contabile analizza i nodi irrisolti del ssn e soprattutto punta il dito sulle carenze dell’a***istenza territoriale: “l’insufficienza delle risorse ha reso più tardivo e ha fatto trovare disarmato il primo fronte che doveva potersi opporre al dilagare della malattia e che si è trovato esso stesso coinvolto nelle difficoltà della popolazione, pagando un prezzo in termini di vite molto alto”. ıl rapporto dil.f. leggi... |
18 |
Rispetto a ieri i nuovi casi sono 416 (ieri erano 516). prosegue a livello n****onale il calo dei pazienti ricoverati in ospedale e in terapia intensiva così come quello degli attualmente positivi (-2.484). oggi zero nuovi casi in abruzzo, sardegna, basilicata, umbria, pa bolzano, molise e calabria. e altre 8 regioni con meno di 10 nuovi casi. ın 11 regioni nessun decesso. leggi... |
19 |
ıl presidente degli stati uniti in una conferenza stampa annuncia che i fondi, circa 450 milioni l’anno, saranno dirottati verso altre organizzazioni. “l'organizzazione mondiale per la sanità è totalmente controllata dalla cina nonostante versino solo 40 mln e poi ha fallito nel fare le riforme necessarie e richieste”. leggi... |
20 |
Così il ministro della salute sulla sua pagina facebook per l'occasione, ringraziando le tante a***ociazioni "che sono accanto a malati e famiglie con generosità e dedizione. rafforzare l'a***istenza domiciliare e territoriale è fondamentale". leggi... |
21 |
"occorre trovare con grande tempestività il modo per recuperare i mesi di sospensione e ripensare come organizzare al meglio la sanità pubblica e permettere alle persone di curarsi in sicurezza con tempi, mezzi e procedure adeguate". così la senatrice di forza ıtalia preannunciando un'interrogazione sul tema. leggi... |
22 |
“ora è il tempo di utilizzare i fondi disponibili per formare i medici, tutti i medici ancora nell’imbuto formativo, e per costruire quel modello di collaborazione sinergica tra le competenze professionali, ognuno per il proprio ruolo specifico, che è alla base del nostro servizio sanitario n****onale e che permetterà di superare le disuguaglianze ancora presenti sul territorio italiano” leggi... |
23 |
Gentile direttore, quasi un medico su tre (1) della comunità medica bresciana che ha a***ist**o malati covid 19, indipendentemente dal setting di cura, ancora oggi non dorme bene e non affronta (...) diottavio di stefano, gianpaolo balestrieri, angelo bianchetti leggi... |